Presentazione PowerPoint o Prezi http://prezi.com o basata su http://www.brainshark.com/
Proiettore, accesso internet, computer o smartphone
Sono in grado di scrivere la descrizione di qualunque città.
Sono in grado di spiegare il mio punto di vista sui viaggi e di elencare vantaggi e svantaggi di varie possibilità.
Sono in grado di interagire con un discreto grado di scioltezza in situazioni strutturate e brevi conversazioni
Accesso Internet e PC
introduzione – quiz sulle preferenze riguardo i viaggi, da fare on-line, utilizzando il sondaggio originale ho un sito per sondaggi on-line (ad es. Google forms, https://docs.google.com/forms/) con domande semplificate secondo il livello d’inglese necessario oppure cambiate un po’ a seconda dei gusti degli studenti. (NB: il sondaggio originale dovrebbe essere citato per ragioni di copyright) (10min)
Lettura – La tua città: tutti devono scegliere tre attrazioni che mostrerebbero ai turisti (i risultati vanno raccolti tramite un sondaggio); una volta trovate le tre attrazioni preferite si elabora una mind map (più informazioni su questo strumento di riflessione si trovano all’indirizzo www.tonybuzan.com) su cosa dire ai turisti proposito, e su come inserire queste informazioni in uno slide show (facoltativo: si può proiettare una mappa della città, su cui gli studenti devono cerchiare e nominare le attrazioni. Aggiungendo un nuovo cerchio per ogni voto si renderà la votazione più visuale). (20 minuti).
Produzione orale e ascolto – la vostra città: ogni coppia sceglie un’attrazione ho un fenomeno che vale la pena visitare ovunque nel mondo (presentazione PowerPoint formata da 1-3 diapositive, Entrambi dovete parlare. Preparazione: 15 minuti più compiti a casa. Performance: circa 30 minuti, a seconda della grandezza della classe, nella lezione successiva. Gli altri studenti ascoltano e pongono domande per chiarire gli aspetti basilari, prendendo appunti per poter scrivere una e-card del passaggio successivo
Produzione scritta - Follow-up: scrivete una cartolina digitale dalla città che vi piaciuta di più (non la vostra). Citate l’attrazione o il fenomeno di cui avete sentito parlare nella presentazione dei vostri compagni. (assicuratevi che gli studenti ascoltino le presentazione degli altri). Questo esercizio può essere assegnato come compito a casa. (5 min).
Serie di attività con approccio CLIL
Gli studenti hanno lavorato bene se hanno raggiunto con successo il prodotto elaborato per la lezione, se hanno usato in maniera considerevole le risorse informatiche suggerite e se hanno reagito bene ai criteri CEFR stabiliti per la lezione.
L’insegnante dovrebbe preparare una serie di domande per l’introduzione al task
Gli studenti dovrebbero stampare le loro presentazioni come piano B nel caso in cui ci fossero problemi con gli strumenti tecnologici
Un esempio di un progetto interdisciplinare che coinvolge geografia, storia, arte e altri contenuti integrati con la lingua, e presenta un approccio CLIL che coinvolge un lavoro centrato sugli studenti sulle competenze informatiche
Stimola gli insegnanti all’uso inclusivo delle tecnologie informatiche nella lezione di lingue. Stimola gli insegnanti a usare TBLT e CEFR nella loro pratica di insegnamento.
Questo task include tre abilità linguistiche (ascolto, produzione scritta, produzione orale) e può essere modificato e utilizzato per tutti livelli. Inoltre gli studenti sono coinvolti in un esercizio più libero. Questo task può essere eseguito applicando molte risorse informatiche differenti, oltre a quelle sopra citate.