Connessione Internet;
Ricerca sulWeb: http://zunal.com/webquest.php?w=251825
Windows; Google immagini; dizionario on-line; Go animate; Voky.
Gli studenti devono essere in grado di utilizzare l’imperativo e avere dimestichezza con il lessico dell’argomento.
Accesso internet, dizionario on-line con definizioni, pc, proiettore.
Lezione # 1
Alcol, medicine, gioco d’azzardo, cellulari, ortoressia, vigoressia, cibo, droga e cleptomania.
Assegnazione dei compiti a casa - Se gli studenti non finiscono le loro presentazioni entro i primi 90 minuti dovranno finire la casa come compito. A casa dovranno esercitarsi per la presentazione in classe.
Lezione #2
ü Le coppie presentano la loro campagna alla classe
ü Gli studenti riportano le informazioni sulle presentazioni dei compagni e le valutazioni su una tabella
Valutazione tra pari – gli studenti compilano una tabella con le informazioni prese dalle presentazioni dei compagni
Membri della coppia | Dipendenza | Cause | Conseguenze | Soluzioni | Valutazioni |
Valutazione - L’insegnante valuterà usando l’osservazione diretta dell’esecuzione del task secondo i criteri di successo descritti più avanti. L’autovalutazione e la valutazione dei compagni varranno il 10% della valutazione finale, 5% ciascuno.
Se necessario può essere organizzato un dibattito sui video presentati in precedenza (http://www.youtube.com/watch?v=LNIQ79mkG_A ; http://www.youtube.com/watch?v=Bhk4fh6Sld0) seguito da una scheda con domande sui video e sulle presentazioni degli studenti
Gli studenti hanno lavorato bene se:
Hanno presentato una campagna anti dipendenza convincente usando le risorse informatiche e hanno rispettato i seguenti criteri:
Per evitare dispersione nello sviluppo della lezioni, scaricate sempre i video in anticipo utilizzando software per il download da YouTube come iLivid
www.ivona.com può essere usato dagli studenti per controllare la loro pronuncia
Impostate precise scadenze per la conclusione del task. Se gli studenti non finiscono dopo i primi 90 minuti, chiede loro di finire a casa.
Siate precisi nello stabilire lo scopo del task e nello spiegare i criteri di valutazione.
Se volete riceve più informazioni sul task o discuterne adattamento o sviluppo con l’autore, vi preghiamo di contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alcol, droghe, Internet, shopping, gioco d'azzardo, cibo sono alcune delle dipendenze che causano problemi alla società in generale, alle famiglie e agli individui in tutto il mondo. Fermare queste dipendenze è, o dovrebbe essere, una preoccupazione generale.
È stato creato per sviluppare le competenze linguistiche utilizzando le risorse informatiche e per sviluppare le competenze sociali sottolineando il pericolo di sviluppare delle dipendenze.
Stimola gli insegnanti all’uso inclusivo delle tecnologie informatiche nella lezione di lingue.
Stimola gli insegnanti a usare TBLT e CEFR nella loro pratica di insegnamento.
Questo task può essere introdotto all’interno dell’unità tematica sulla consapevolezza e la cura di sé, che è trasversale alla maggior parte delle indicazioni nazionali per il curriculo e ai programmi per le lingue straniere